News

Grazie all’Irha, durante l’ultima giornata dei Futurity 2021, perfettamente incastonati nel punto più prestigioso del palinsesto – la pausa cerimoniale che precede le finali Open level 4 - i reiner speciali hanno infiammato i cuori di chi è rimasto sulle tribune per applaudire i loro go.
Tredici gli ingressi in questa edizione del Campionato Italiano di Parareining, con atleti che hanno affrontato trasferte da Marche, Veneto e naturalmente dalla Lombardia.

Futurity 2021, ultimo atto. La grande Finale Open dei puledri 3YO è giunta al termine con il doppio centro di Mirko Midili, presenza costante degli ultimi anni nelle parti alte delle classifiche più ardue da conquistare. Mirko mette così il punto a una stagione 2021 di soddisfazioni quasi catartiche, dove in sella a Maytheforcebewithyou ha conquistato l’Irha-Nrha Derby e il Maturity di Elementa, e con GD Peptos Olena Blue ha ottenuto prima il podio nel prestigioso Breeders Futurity Bit in Germania e poi, giusto la scorsa settimana, il dominio assoluto a Cremona nei Futurity open tra i cavalli di 4 anni. Il Futurity dei tre anni invece - per citare solo i tempi recenti - Midili lo aveva vinto nel 2019, insieme all’amico fraterno Łukasz Czechowicz. Proprio quel Łukasz che in questa kermesse cremonese 2021 era stato alla guida del best composite insieme a Csg Wisemanfear e che dalla finale è uscito con uno zero. Perché il reining è così: riguarda il talento e la tecnica, ma anche, e in buona parte, la fortuna.

Le ultime due giornate del Campionato Italiano Fise-Irha e del Campionato Debuttanti Fise hanno introdotto le grandi finali del Futurity 3 year-olds Non Pro e Open. E proprio come i ‘gruppi spalla’ che aprono i concerti delle rock star sono spesso giovani promesse della musica destinate a un futuro da protagonisti, sia nella giornata di venerdì sia oggi si sono messi in luce alcuni reiner in erba (o poco più) che ci auguriamo di veder diventare le star dell’arena di domani grazie al lavoro prezioso dei loro istruttori e al supporto attento delle famiglie.
Per la sezione giovanile, venerdì si sono tenute due finali del Campionato Debuttanti: la Green Level e la Short Stirrup, insignita quest’ultima, come ormai da tradizione, anche del Patrizia Paganelli Trophy.
Sabato è stata invece la volta della Youth Fise/Irha, coincidente con il Cola Trophy e corso insieme anche alle due ancillary Youth Nrha 14/18 e 13&under.
Contraltare ai giovanissimi in questo opening act delle finali Futurity sono stati invece proprio i cavalieri professionisti, con lo svolgimento class in class del Campionato Open, Intermediate Open e Limited Open. Ma andiamo a conoscere i neochampions uno alla volta e… in ordine di apparizione!

Andreu Nogue Puig e Simple The Best 66 sono i 2021 Italian Futurity 3 year-olds Non Pro Champions per i level 4 e 3. Già terzo miglior punteggio della gara eliminatoria, con uno score di 220 e uno stacco di ben 4 punti dal binomio Reserve Champion, quello composto da Edoardo Bernardelli e Sparkwest, il giovane spagnolo conferma un’ormai consolidata posizione tra i non pro più blasonati d’Europa. Eppure solo tre anni fa, quando nell’Irha/Irhba/Nrha Futurity 2018 - il più grande di sempre, a parte quello iconico di Oklahoma City – fu lui, a sorpresa, il giovanissimo “striker” della gara Non Pro, era un totale sconosciuto alle grandi arene degli scivolatori. Aveva 16 anni, veniva da una nazione, la Spagna, in cui il reining non era – e non è tuttora, nonostante importanti passi in avanti - uno degli sport equestri più gettonati e diffusi, eppure si aggiudicò tutti e quattro i livelli, una cifra molto più che considerevole e un canestro di premi invidiabile. E da lì la sua carriera di enfant prodige della specialità non si è più fermata.

Giovedì 18 novembre seconda giornata di Finali per il Campionato Italiano Fise/Irha, tutta dedicata ai cavalieri più giovani anagraficamente o agonisticamente. Ha infatti segnato il momento dedicato a Novice Riders, Rookie e Youth, sia per quanto riguarda il Campionato vero e proprio sia per la sua versione più “verde”, ovvero le categorie del Campionato Debuttanti.

Anche il grande Futurity Irha/Irhba/Nrha 3 year-olds è giunto alla sua fase cruciale e i finalisti che si batteranno sabato 20 novembre, come ultimo atto di questa grande kermesse, sono ora determinati dai composite score dei due go-round eliminatori. Partiti in 120, il secondo go ha visto tre ritirati e quindi 117 binomi ai blocchi di partenza. Di questi, come spesso accade nelle gare per i tre anni, dove i cavalieri tendono a non forzare soggetti tanto giovani in un percorso così lungo e faticoso se non ci sono buone speranze per un ingresso in finale, 19 sono stati ritirati nel corso della gara.

Si è svolta ieri, martedì 16 novembre, la prima giornata dedicata alle finali del Campionato Italiano di reining Fise-Irha programmate nell’ovale di CremonaFiere in concomitanta con la settimana del Futurity 3YO Irha/Nrha. I primi Campioni italiani federali 2021 sono stati incoronati proprio all’indomani della temuta decisione Fei di estromettere la disciplina dai propri ranghi, a seguito di una lunga serie di incomprensioni con la americana Nrha. In un modo o nell’altro, dunque, queste persone e questi cavalli saranno in Italia gli ultimi testimoni, insieme a quelli che raggiungeranno il podio da qui al prossimo sabato, della grande avventura del reining nel salotto buono dell’equitazione mondiale. La Federazione Italiana Sport Equestri, che negli anni aveva giocato più di ogni altra un ruolo decisivo per innalzare questa disciplina al rango delle “grandi”, continuerà certamente il suo lavoro in questo senso ma, ora, con uno stop molto più che significativo alle spalle. O meglio, come alcuni hanno definito la circostanza, con una vera e propria capriola all’indietro di vent’anni.

Conferme su conferme in questa kermesse dei Futurity 2021 dove cavalli e cavalieri di talento si ripresentano in vetta tra i go-round e le finali e addirittura tra diversi Futurity. È il caso dei due protagonisti assoluti delle Finali EuroFuturity + Irha Futurity 4YO Non Pro, Stephanie Blessing e Vittorio De Iulio.

Media Partners

 

3 Cavallo Megazine 1


4
 
5  
 


6  9
    12 10
   
 
15
  13 8
14 11
          
 
            
             
 
                
Futurity © | All rights reserved - Powered by TaTech Informatica