Sta per tornare uno degli appuntamenti più attesi del calendario equestre internazionale: il Big Futurity di Cremona, giunto alla sua 41ª edizione.
Un evento che ogni anno cresce nei numeri e nel prestigio, e che nel 2025 offrirà un montepremi aggiuntivo di oltre 700.000 dollari, confermandosi come uno dei più importanti appuntamenti europei dedicati al Reining.
Quest’anno, il Futurity 2025 promette un’esperienza ancora più spettacolare: un format rinnovato, nuovi allestimenti scenografici, luci, musica e un’organizzazione pensata per valorizzare ogni momento di gara e intrattenimento. Un vero “spettacolo nello spettacolo”, dove sport, passione e show si incontrano.
I numeri raccontano il successo: record assoluti di iscrizioni, espositori e partner, con una crescita a doppia cifra rispetto al 2024. Maggiore presenza internazionale, sia tra i cavalieri in gara che tra gli espositori, a conferma dell’attrattiva sempre più globale del Futurity di Cremona.
Accanto all’IRHA–IRHBA–NRHA Reining Futurity & Italian Championship, il programma includerà:
- l’NCHA European Cutting Futurity, che quest’anno segna un record di oltre 150 cavalli iscritti;
- il Roundup Country Festival, pronto ad accogliere oltre 3.000 ballerini per un weekend di musica, danza e atmosfera country che animerà i padiglioni di CremonaFiere.
Con 1.000 cavalieri attesi, 220 espositori e più di 35.000 visitatori provenienti da 25 nazioni, il Futurity 2025 si prepara a essere un vero punto di incontro internazionale per professionisti, appassionati e aziende del settore.
Futurity 2025 – CremonaFiere
Un evento da vivere, non solo da guardare.